- canna
- cannas. f. 1 Pianta erbacea delle Glumiflore con fusto alto e robusto, silicizzato e resistente, e rizoma sotterraneo perenne | Canna d'India, pianta delle Spadiciflore, i cui fusti lunghi e sottili servono per produrre stuoie, intrecci, bastoni da passeggio | Canna da zucchero, pianta erbacea delle Glumiflore con rizoma perenne e fusto internamente ripieno di un midollo zuccherino | Canna indica, pianta erbacea ornamentale delle Scitaminee, con foglie inguainanti lunghe e larghe a volte rosse, fiori rossi o gialli | (est.) Fusto robusto e flessibile, internamente vuoto | Tremare come una –c, violentemente | (fig.) Povero in –c, molto povero. 2 (est.) Bastone, pertica, fatta di canna, che serve a vari usi | Canna da pesca, usata per lanciare e controllare la lenza; fatta di vari materiali flessibili, è composta in genere da elementi smontabili o riducibili. 3 (est., fig.) Oggetto che per forma assomiglia a una canna: la canna della bicicletta; canna fumaria. 4 Nome di antiche misure di lunghezza e di superficie agraria, con valore compreso fra i due e i tre metri. 5 Parte essenziale delle armi da fuoco, ove è posta la carica per lanciare il proiettile nella direzione voluta. 6 (mus.) Tubo di varie misure, negli strumenti a fiato o negli organi | (fig., poet.) Zampogna. 7 (gerg.) Sigaretta di marijuana o hascisc; SIN. Spinello.
Enciclopedia di italiano. 2013.